Home Notizie Ardea e Pomezia Pallavolo Pomezia, ufficiale l’accordo con la Polisportiva Bizzaglia

Pallavolo Pomezia, ufficiale l’accordo con la Polisportiva Bizzaglia

Di Alessandro Bellardini Lo avevamo anticipato in tempi non sospetti (questo il nostro articolo del 6 marzo scorso https://shorturl.at/tyIQ6 ) e nella tarda serata di lunedi 13 Maggio è arrivata la tanto attesa fumata bianca: Pallavolo Pomezia entra ufficialmente nella sfera d’influenza di Alessio Bizzaglia e farà parte a tutti gli effetti di quella Polisportiva che al momento annovera il Pomezia Calcio, la Fortitudo Pomezia, la Virtus Pomezia Basket, il Pomezia Rugby ed il Pomezia Calcio a 8. Si è conclusa quindi senza alcun intoppo la trattativa che l’imprenditore pometino, coadiuvato dal suo Direttore Generale e braccio destro Paolo Aiello e dal figlio Mattia Bizzaglia aveva intavolato circa due mesi fa con il sodalizio targato Scopetta – Delvecchio. L’organigramma della nuova Pallavolo Pomezia verrà svelato nei prossimi giorni, mentre per quanto riguarda il progetto tecnico si sta lavorando per poter partire da una Serie B2 Nazionale. Un po di storia – Pallavolo Pomezia viene fondata dall’attuale presidente Franca Del Vecchio nel 2009. Raggiunge in tre anni la serie C femminile, massimo campionato regionale. E’ stata tra le società fondatrici del progetto della serie A1 su Roma. Collabora con altre società di serie A femminile come il Novara, partecipando anche ai suoi camp. La mission societaria viene trasformata però negli anni successivi dal direttore tecnico Pino Scopetta verso una cura del giovanile maschile e femminile e nel sociale. Si ricordano i 5 anni consecutivi di vittorie nel Gran Prix col minivolley. Le vittorie dei titoli provinciali di eccellenza FIPAV Under 11, under 12 e Under 16 femminile nello scorso aprile. Le atlete della serie D negli ultimi due anni sono tutte under 16. Ha organizzato tornei nazionali per mettere in evidenza problematiche giovanili quali l’alcolismo, il bullismo e il cyberbullismo, il razzismo, con attività nelle scuole sotto l’egida della Regione Lazio su tematiche dell’inclusione. Quest’anno ha raggiunto il quinto posto alle regionali Under 16 FIPAV femminile e secondo posto Under 14 misto OPES. Ha ancora tante gare importanti da disputare sia nel maschile che nel femminile. Attualmente è semifinalista Under 12 FIPAV, ed ai quarti di finale Under 18, oltre il Torneo Nazionale di Marina di Camerota.