Home Notizie Ardea e Pomezia Le Majorettes di Pomezia entrano nella Polisportiva Bizzaglia

Le Majorettes di Pomezia entrano nella Polisportiva Bizzaglia

Di Alessandro Bellardini Continuano a delinearsi nuovi ed importanti scenari a Pomezia per quanto riguarda lo sport cittadino. Tutti, con un unico comun denominatore. Quel Gruppo Bizzaglia che negli ultimi anni è salito più volte alla ribalta delle cronache per il grande lavoro che sta portando avanti nel tentativo di concentrare in un’unica Polisportiva le eccellenze del territorio e costruire qualcosa d’importante destinata a durare negli anni a venire. Nemmeno il tempo, infatti, di ufficializzare l’accordo con Pallavolo Pomezia (qui il nostro pezzo del 14 Maggio https://shorturl.at/Xdm6m), che l’imprenditore romano ma pometino d’adozione ha portato a casa un altro prestigioso risultato, convogliando nel suo gruppo una delle società che meglio hanno rappresentato la città dal 1980, anno di fondazione, ad oggi: le Pomezia Diamond Majorettes. Una trattativa lampo che il Patron di Pomezia Calcio, Fortitudo Pomezia, Virtus Pomezia Basket, Pomezia Rugby, Pomezia Calcio a 8 e Pallavolo Pomezia ha concluso insieme al suo DG Paolo Aiello ed a Mattia Bizzaglia con la presidente delle Majorettes Manuela Dari che sarà accompagnata in questa nuova avventura dall’insegnante di ginnastica Michela Giordani e da Sara Annarilli, tecnico federale twirling. I piani di sviluppo verranno svelati nei prossimi giorni. Quel che è certo, intanto, è che la Polisportiva Bizzaglia si è arricchita di una società che, nella propria disciplina, ha ricevuto numerosi riconoscimenti sia in Italia che in Europa. Campionesse italiane in carica ininterrottamente dal 2016 ad oggi, le majorettes pometine rappresentano una delle realtà più vincenti in Italia (e non solo) di questi ultimi anni nella loro disciplina. L’ultima grande affermazione delle Diamond, è arrivata con il terzo posto conquistato nel campionato Europeo di Majorettes che si è svolto a Lignano Sabbiadoro dal 13 al 16 Ottobre del 2023. E si tratta del terzo bronzo europeo delle pometine dopo quelli arrivati in Croazia ed Olanda.