
A diverse ore dall’incidente che ha bloccato la via Nettunense ad Anzio i rilievi per stabilire le responsabilità di quanto accaduto sono stati affidati, a sorpresa, alla polizia locale neroniana. I vigili, in questo periodo sono a servizio ridotto, si sa per un focolaio covid scoppiato nel Comando, ma dopo oltre due ore di attesa si è dovuto procedere richiamando in servizio chi aveva staccato dal turno e gli agenti in smart working, che sotto il comando del vice Antonio Mennella (anche il Comandante è in quarantena in attesa del tampone di verifica) hanno raggiunto il luogo dell’incidente. I carabinieri non hanno potuto rilevare l’incidente poiché era coinvolto nello scontro il congiunto di un militare (e perché non sono stati chiamati sul posto e non era quindi di loro competenza) e la Polizia aveva diverse altre chiamate e non ha proceduto ai rilievi. Un episodio quello dei rilievi che ancora una volta fa emergere come il personale delle forze di polizia sia sottodimensionato rispetto al territorio e agli eventi che accadono e che sottolinea come il contagio da coronavirus, decimando i vigili a disposizione, abbia creare un disagio pesantissimo. Infatti nell’attesa che il personale della polizia locale si attrezzasse per i rilievi la Nettunense è rimasta chiusa per circa due ore in entrambi i sensi di marcia, con due pattuglie bloccate sul posto per deviare il traffico (alla rotonda di Falasche e all’imbocco del centro Tontini) e con la viabilità completamente bloccata sulle complanari, da via dell’Armellino fino all’Ardeatina. Più volte è stato chiesto un presidio fisso della Polizia Stradale, che d’estate staziona per poco meno di due mesi presso la scuola di Polizia, ma una decisione in tal senso ancora non è stata presa. Sembra tuttavia necessario rivedere al più presto la dotazione di uomini e mezzi di tutti i corpi di polizia presenti sul territorio, che coprono le esigenze di un territorio vastissimo e che non sono in numero adeguato. Un’evidenza sottolinea anche dai Sindacato di alcuni corpi. E’ il momento di dare delle risposte concrete al territorio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.