Home Cultura e Spettacolo La storia di Nettuno la racconta Silvano Casaldi con dei video su...

La storia di Nettuno la racconta Silvano Casaldi con dei video su Facebook

717

Nei primi giorni dell’emergenza: fra le iniziative pensate per rendere meno “dura” la permanenza forzata in casa, l’associazione “Nettuno olim Antium” aveva pensato di diffondere ogni giorno un video dello storico nettunese Silvano Casaldi – il conosciutissimo “Saso” – per raccontare qualche pillola di storia di Nettuno. Eventi più o meno recenti, aneddoti e curiosità: un modo per conoscere meglio la città del litorale da una prospettiva totalmente nuova.
A dare la notizia il quotidiano Latina oggi con un articolo a firma di Francesco Marzoli che riportiamo.
E l’iniziativa, a distanza di oltre un mese dalla sua genesi, ha avuto molto successo: basti pensare che, già nei giorni scorsi, erano complessivamente circa 25mila le visualizzazioni avute dai video di Casaldi pubblicati sulla pagina dell’associazione.
“Mi è piaciuto raccontare fatti e personaggi che sono legati alla nostra città – ha spiegato lo storico nettunese – le visualizzazioni complessive si avvicinano a 25mila. Un bel numero che continua crescere”.
Finora Casaldi, con i video liberamente consultabili sulla pagina Facebook dell’associazione Nettuno olim Antium (un motivo utile anche a mettere, se lo si vuole, un “MiPiace” per restare sempre aggiornati), ha parlato di molti eventi e aneddoti: ha iniziato con lo sfollamento del 1943 per poi passare alla storia di Suor Elettra Barattieri, a quella degli aiuti americani arrivati nel dopoguerra ad Anzio e Nettuno, ma anche a quella del regista e produttore americano Billy Crystal che voleva realizzare un film su Nettuno e il baseball. E poi, tra le altre: l’incontro di una donna di Nettuno, che all’epoca della guerra era una bambina, e un soldato americano reduce dello Sbarco avvenuto nel 1990; la peste a Nettuno di 400 anni fa circa; la storia della fontana del dio Nettuno; la visita della regina di Romania e della figlia nel 1931; la fine ingloriosa di Corradino di Svevia dopo la cattura a Torre Astura; la nascita del quartiere San Giacomo; la storia della “Società dei belli nasi”; l’incontro con Alberto Sordi, la visita del presidente Usa George Bush nel 1989.