Home Notizie Anzio “Nastro Rosa”, il progetto del Circolo Scherma Anzio per le donne operate...

“Nastro Rosa”, il progetto del Circolo Scherma Anzio per le donne operate di tumore al seno

La scherma nella riabilitazione delle donne operate di tumore al seno. Il progetto “Nastro Rosa” del Circolo Scherma Anzio, che rappresenta una svolta significativa nel campo della salute e il benessere, è sostenuto dalla Federazione Italiana Scherma e da Sport & Salute. L’obiettivo è non solo supportare la riabilitazione fisica ma anche fornire un’esperienza che vada oltre le mura degli ospedali contribuendo al benessere emotivo e psicologico delle partecipanti. Attraverso la scherma, queste donne scoprono di non essere sole nel loro percorso di recupero e l’esperienza sportiva diventa così un mezzo per trovare forza e sostegno dimostrando che la comunità e la solidarietà possono fare la differenza. I benefici della scherma nella riabilitazione post-operatoria sono molteplici e scientificamente provati. Alcuni studi hanno rivelato che praticare la scherma può migliorare significativamente l’equilibrio, la mobilità della spalla e del braccio e il riassetto della postura, miglioramenti cruciali per le donne che hanno subito interventi chirurgici al seno poiché aiutano a recuperare la funzionalità e a prevenire complicazioni. Oltre ai benefici fisici, la scherma offre importanti vantaggi a livello emotivo e psicologico. L’attività fisica, combinata con la disciplina e la concentrazione richieste dalla scherma, contribuisce a ridurre anche l’ansia e la depressione; il senso di realizzazione e l’autostima crescono man mano che le donne vedono progressi tangibili nelle loro capacità creando un circolo virtuoso di benessere.
Fabiano Aureli