Home Attualità Nettuno ricorda Berlinguer, Conte: “Ha lasciato un segno nella storia d’Italia”

Nettuno ricorda Berlinguer, Conte: “Ha lasciato un segno nella storia d’Italia”

Sono trascorsi 40 anni dalla morte di Enrico Berlinguer, indimenticabile statista e segretario del PCI. La città di Nettuno ha voluto rendere omaggio al politico protagonista della prima repubblica con l’apposizione di una targa nella piazza a lui intitolata.
Le celebrazioni sono state organizzate da Carlo Conte ex sindaco di Nettuno e dall’Associazione amici di Berlinguer. “Uno statista che senza dubbio ha lasciato un segno profondo nella storia dell’Italia e della nostra Repubblica” ha detto Conte.
Gli eventi per celebrare la ricorrenza sono iniziati lo scorso giovedì 13 giugno con un dibattito in cui si è discusso dell’uomo e del politico, a cui ha partecipato tra i relatori, oltre al professor Conte, anche Gianluca Fiocco docente di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Alla cerimonia di questa mattina, a piazzale Berlinguer erano presenti il Commissario prefettizio di Nettuno Antonio Reppucci, il senatore Filippo Sensi e la consigliera regionale Eleonora Mattia entrambi del PD. Tutti gli intervenuti hanno voluto ricordare il grande spessore culturale, l’acume politico e la rettitudine morale del politico scomparso prematuramente l’11 giugno del 1984.
I tanti cittadini commossi, che hanno conosciuto e apprezzato Enrico Berlinguer ed hanno preso parte alla cerimonia, hanno chiuso l’evento intonando Bella ciao.